fbpx

Serie A, questo Napoli può puntare allo scudetto?

Politano e Kvaratskhelia stendono il Monza nel posticipo della 6° giornata di Serie A. Gli uomini di Conte ora sono primi in classifica.

All’interno del mio gruppo Facebook Il Blog di Riccardo Amato | Capire il mondo del calcio stiamo parlando proprio di questo. Entra a far parte della community!

Ti aspetto per rendere ancora più avvincente ed emozionante il racconto di questo campionato. Viva il calcio!

Riccardo

Riccardos, mercoledì 2 ottobre la prossima puntata

Torna l’appuntamento con Riccardo Amato, Riccardo Buono, Riccardo Teutonico e Riccardo Bonacci: semplicemente Riccardos!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook per parlare di calcio, commentare l’ultima giornata di Serie A, la Champions League e molto altro ancora. Grandi ospiti e grandi contenuti.

Ci vediamo mercoledì 2 ottobre alle ore 21.30

Non mancare!

Se sei appassionato di calcio, ecco il gruppo Facebook che fa per te. Siamo già più di 800 e ogni giorno condividiamo la nostra grande passione per il football.

Ti sei perso l’ultima puntata? Ho pensato anche a questo

 

 

 

 

 

Perché tutti ce l’hanno con l’Inter?

Quando si parla dei nerazzurri si usano con abbondanza le parole crisi, fallimento e altri sinonimi. E poi ecco arrivare un parere illustre.

Questione di punti di vista. L’Inter in testa evidentemente dava fastidio a qualcuno e adesso che sta incontrando qualche difficoltà si sprecano parole negative, senza cognizione di causa.

Fallimento Inter: è davvero così? – Leggi l’articolo completo su Faziosi.it

 

I giocatori di calcio vogliono davvero scioperare?

La decisione che non ti aspetti. Ora tutti vogliono sapere da UEFA e FIFA che cosa sta succedendo: i dettagli.

“Manca sempre meno allo sciopero dei calciatori. La notizia non era nell’aria ma nella testa dei diretti interessati. Lo sport più popolare al mondo sta cambiando e le ultime evoluzioni si stanno rivelando molto più pericolose del previsto”.

Leggi l’articolo completo su Faziosi.it – CLICCA QUI

 

Il potere della musica

Sono stato al concerto dei Coldplay qualche mese fa e ripenso a quanta gioia ci sia dentro un momento collettivo. Viva la musica.

Per me un concerto è attesa, speranza e condivisione. I Coldplay hanno regalato una grande festa al pubblico di Roma, sprigionando un’energia che raramente percepisci nella vita di tutti i giorni.

Una scarica di adrenalina e un bellissimo messaggio di semplicità. Di fronte al potere della musica possiamo rispondere comportandoci da esseri umani, rispettando il prossimo e il pianeta che ci ospita. Quale gruppo migliore per esprimere questo messaggio universale di fratellanza?
Per due ore siamo tutti uguali, con le stesse paure e i nostri punti di forza che ci rendono unici. Condividere la nostra semplicità e i nostri difetti è un atto coraggioso. Attraverso il linguaggio universale della musica, per un momento, stiamo vivendo tutti lo stesso sogno ad occhi aperti.
Ecco perché andare ai concerti resta una delle esperienze più pazzesche da vivere, meglio se in compagnia.
Riccardo

Seguimi anche su Facebook! Ti aspetto

La mia terapia post derby: due stelle sul cuore

Come si supera la delusione post derby? Molto semplice: andando a vedere il film dei film. Solo per interisti, ovviamente.

Sulla mia pagina Facebook ho parlato del film dell’Inter, Due stelle sul cuore, commentando brevemente i contenuti e “la trama”. Messaggio per i tifosi interisti: CALMA.

Buona serata a tutti!
Riccardo

 

Se sei appassionato di calcio come me entra a far parte del mio gruppo Facebook

Serie A, l’Inter ha la pancia piena?

Appagamento, qualche distrazione di troppo e un doppio segnale che spaventa i tifosi.

Basta perdere una partita, in Italia, per vedere arrivare verso di sé un’ondata di critiche e pessimismo. I nerazzurri di Simone Inzaghi hanno dominato le ultime stracittadine e ieri sera sono incappati in una prestazione con la p minuscola.

Qual è il problema? Il tifoso medio interista vorrebbe vedere sempre la sua squadra del cuore vincere e convincere ma a volte ci dimentichiamo dell’avversario e delle sue motivazioni.

L’unica critica che mi sento di muovere verso Inzaghi è quella motivazione che non ha saputo trasmettere ai suoi e che invece ha spinto i rossoneri verso la meta. Il gol di Gabbia, nello sport più imprevedibile che ci sia, non è solo il simbolo della provvidenza.

Mettetevi per un attimo nei panni del tifoso milanista. Dopo tante batoste uno spiraglio di luce. In un campionato in cui non esiste ancora una squadra che detta il ritmo forse è giusto così.

E allora rimescoliamo le carte in tavola e godiamoci le prossime partite con la consapevolezza che nulla è scontato e che se questa Inter vorrà confermarsi campione d’Italia dovrà rimboccarsi le maniche e i calzettoni.

Monza e derby sono già due segnali negativi in una stagione in cui in tanti si aspettano dei passi falsi per Lautaro e compagni. Come sempre sarà il campo a parlare.

Riccardo Amato

Canterai da solista

Un ricordo, un’emozione, un viaggio tra passato e presente. È arrivato il momento di condividerli qui con voi.

Ora tocca a te. Vi è mai capitato? Dovete buttarvi, non importa quanto sia alto il salto. Ero alle scuole medie, praticamente un ragazzino e ho cantato davanti a un centinaio di persone al saggio della scuola.

Un’esperienza che ricordo ancora con grande affetto perché forse ha rappresentato una delle prime sfide della mia esistenza.

Sul palco “non ero in me” perché c’era una forza che mi guidava e a distanza di anni posso dire sia la stessa che mi ha sempre permesso di mettermi in gioco. Il “dopo” è stato esaltante: applausi, attestati di stima e sorrisi. Insomma un grande successo.

A volte mi piacerebbe poter usare la macchina del tempo per rivivere certe emozioni. In questo caso me ne starei nel pubblico per osservare il me di tanti anni fa. Probabilmente scenderebbe una lacrimuccia.

Ci vediamo anche su Facebook ed Instagram!

Buona giornata a tutti

Riccardo

Il derby è del Milan. L’avreste mai detto?

Gli uomini di Fonseca creano, sprecano e alla fine raccolgono 3 punti meritati.

Il derby numero 240 è a tinte rossonere. Primo commento da bar:

L’Inter mica può vincerli tutti

Vero però avrebbe potuto e forse dovuto mettere in campo un’altra prestazione. Fa strano vedere una squadra che ha fermato il Manchester City soltanto pochi giorni fa soffrire contro Abraham e Morata.

Il bello del calcio è anche questo. Non sempre vince la squadra sulla carta più attrezzata o abituata a certi trionfi. In casa nerazzurra deludono un po’ tutti, a partire da quel Calhanoglu che aveva stuzzicato i rivali nel prepartita.

Fonseca è salvo, almeno per ora. Si tratta indubbiamente di una vittoria che vale tantissimo soprattutto dal punto di vista dell’autostima. In un campionato in cui nessuno vuole provare lo sprint, ecco un altro nuovo inizio.

Entra a far parte del mio gruppo Facebook Il Blog di Riccardo Amato | Capire il mondo del calcio ⚽️

Ti aspetto

Riccardo

Juve-Napoli, l’allievo non ha superato il maestro

Forse non volevano nemmeno farsi del male. Ha vinto il rispetto o è mancato semplicemente il colpo del ko?

A scuola di mentalità e di DNA bianconero non si può saltare l’ora e mezza con il professor Antonio Conte. Uno che non ha mai dimenticato il suo passato e che in fondo il bianconero ce l’ha da sempre cucito addosso.

Al primo banco siede un certo Thiago Motta. Grandi intuizioni, idee che potrebbero rivelarsi vincenti ma ancora tanta strada da percorrere. Allo Stadium, sede di diversi crocevia stagionali, non si può sopportare nemmeno un breve periodo senza la vittoria.

Juventus e Napoli si rispettano e dunque non affondano o forse è soltanto colpa di qualche automatismo che ancora manca (vedi Lukaku). Gli ospiti si fanno preferire e provano a sfatare un tabù vero e proprio.

L’allievo non ha superato il maestro anche se la sua squadra ha futuro. Quel fino alla fine di tante battaglie oggi più che mai dovrà essere un motto propedeutico alla vittoria. Senza quella parola a Torino proprio non si può stare.

Riccardo Amato

Se sei appassionato di calcio seguimi su Facebook ed entra a far parte del gruppo Il Blog di Riccardo Amato | Capire il mondo del calcio ⚽️