Inzaghi si è giocato l’Inter

È finito anche lui nel tritacarne mediatico. Questione di tempo. Simone Inzaghi ha un piede fuori dal mondo Inter ed è inevitabile dopo le mille chiacchiere delle ultime settimane.

Abbiamo parlato a sufficienza di Inter-Juventus? Bene. Adesso cerchiamo di ragionare sulle scelte di una società che si prepara a una nuova rivoluzione. Non quella che si legge sui giornali eh, non siamo al supermercato! Chi ama l’Inter sa che non c’è mai pace.

L’allenatore appunto. Quella figura che o fa l’incudine (quasi sempre) o il martello (vedi Mourinho e in parte Conte). Simone Inzaghi però ha delle responsabilità.

Quest’anno non ci ha capito molto, bisogna essere onesti.

Al netto di un percorso in Champions League oltre le aspettative e che verrà o meno completato contro il Benfica, entro i confini italici la squadra ha fatto vedere la versione peggiore di sé. Molle, nervosa, incapace di raddrizzare partite più che abbordabili.

Ho riflettuto molto nelle ultime ore sull’atteggiamento e l’approccio di un gruppo che appare più che sfilacciato. Rotto in mille pezzi. Ecco perché i nomi in circolazione (Conte, Thiago Motta, Mou e chi più ne ha più ne metta); ecco tornare quell’accanimento che soltanto chi guida calciatori vestiti di nerazzurro conosce. Lo stesso Luciano Spalletti, pur avendo raggiunto gli obiettivi societari, fu ai tempi massacrato.

Nessuna critica ad esempio a Stefano Pioli, colui che il tricolore l’ha conquistato pochi mesi fa e a questo punto sembra averlo fatto quasi per sbaglio. La colpa, alla fine, è sempre dell’Inter.

Simone Inzaghi si è giocato l’Inter in quei brevi momenti in cui avrebbe dovuto rimanere se stesso. Il problema è che sono in tanti ad aspettarti al varco e quelle chance di ripartenza sono infinite soltanto a parole. Facile commentare da fuori ma dopo una stagione quasi perfetta, aspettarsi un passo in avanti era la richiesta più legittima. I tifosi sanno amare incondizionatamente soltanto quando non abusi della loro pazienza.

Riccardo Amato

 

Se sei appassionato di calcio come me entra a far parte del gruppo Facebook Il Blog di Riccardo Amato e lascia un like alla mia pagina. Condividi insieme alla Community la tua grande passione per il calcio.

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *